
I PIU’ SCARICATI

Focus sulla misura S.10 del Codice di prevenzione incendi dedicato alla sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio





DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
17 dicembre 2021.


ULTIMI FILE CARICATI

Sintesi delle modifiche apportate al modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2023

Decreto contenente l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. MUD 2023.

Linee guida per il monitoraggio della qualità e del contenuto del carbonio organico dei suoli interessati dalle asportazioni, al fine di stimare le variazioni in seguito alle attività del progetto di utilizzo di rifiuti e residui colturali per la produzione di biocarburanti, bioliquidi e combustibili da biomassa, garantendone la sostenibilità ambientale.

Chiarimenti in merito all’obbligo o meno, da parte del datore di lavoro, di nomina preventiva del medico competente nelle situazioni in cui la valutazione dei rischi non abbia evidenziato l’obbligo di sorveglianza sanitaria”.

Criteri di valutazione dello stato qualitativo delle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica

La Circolare 3747/2023 fornisce alcune indicazioni per lo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati per consentire ai soggetti formatori di presentare le istanze per il riconoscimento dei requisiti alla Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica e alle Direzioni regionali per il successivo avvio degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati.

Malattie professionali nel settore del trasporto su strada

Sintesi delle caratteristiche chiave di programmi di intervento per il rafforzamento della salute e sicurezza occupazionale a partire dai modelli più riconosciuti a livello internazionale.

Risultati preliminari di uno studio condotto per individuare percorsi formativi e di aggiornamento dei MC in ambito “disabilità e lavoro”

Panoramica sintetica sui progressivi mutamenti nell’ambito della comunicazione e dell’iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento ai cartelli ammonitori.